Indossare indumenti compressivi dopo un intervento chirurgico è di fondamentale importanza per i numerosi benefici che offre al processo di recupero. Gli indumenti compressivi riducono il gonfiore, migliorano la circolazione sanguigna e supportano la guarigione della ferita. Offrono comfort, proteggono dallo sfregamento e minimizzano la formazione di cicatrici. Inoltre, aiutano a mantenere la nuova forma del corpo, alleviano il dolore e il disagio, e favoriscono la mobilità post-operatoria. Indossare indumenti compressivi è un metodo comprovato per ridurre i tempi di recupero e le complicazioni, ed è raccomandato dai professionisti medici di tutto il mondo. È cruciale seguire rigorosamente le istruzioni del proprio operatore sanitario per un recupero ottimale.
Un reggiseno sportivo è progettato principalmente per soddisfare le esigenze delle donne durante attività fisiche, come sport ed esercizio fisico. Lo scopo di un reggiseno sportivo è offrire comfort e supporto durante il movimento, applicando una compressione moderata per minimizzare il disagio e il dolore causati dal movimento del seno. Questi reggiseni sono spesso realizzati con materiali traspiranti che allontanano il sudore e prevengono il surriscaldamento, rendendoli ideali per attività sportive.
D'altra parte, un reggiseno compressivo post-operatorio è specificamente progettato per soddisfare le esigenze uniche dei pazienti dopo interventi chirurgici, come operazioni al seno, interventi conservativi del seno, ricostruzioni mammarie o altre procedure chirurgiche. Questi reggiseni offrono una compressione significativamente più forte rispetto ai reggiseni sportivi e si concentrano su molteplici aspetti della guarigione. Riduccono efficacemente il gonfiore, offrono supporto e stabilità all'area operata e contribuiscono a minimizzare i movimenti indesiderati che possono causare disagio durante il processo di guarigione. Inoltre, i reggiseni compressivi post-operatori spesso presentano caratteristiche speciali, come spalline regolabili e chiusure frontali per facilitare la vestizione e la svestizione, nonché tasche per inserire eventuali protesi mammarie. Questi reggiseni sono anche progettati per minimizzare la formazione di cicatrici esercitando una pressione mirata sull'area della cicatrice, contribuendo a una guarigione uniforme. La scelta del tipo di reggiseno giusto è fondamentale, a seconda delle vostre esigenze e della fase del processo di recupero dopo un intervento chirurgico.
Un reggiseno compressivo post-operatorio può servire perfettamente come reggiseno sportivo dopo il recupero dall'intervento. Grazie all'eccellente compressione, il reggiseno offrirà un buon supporto durante l'attività fisica. Inoltre, lavoriamo esclusivamente con marchi che offrono prodotti di buona qualità, il che rende i reggiseni durevoli e in grado di mantenere la loro efficacia a lungo termine.
Sì, un consiglio personale nella selezione di un capo d'abbigliamento è assolutamente possibile. I nostri collaboratori dedicati hanno anni di esperienza nel settore sanitario e una conoscenza approfondita di questi capi. Siamo qui per aiutarla e rispondere alle sue domande. Può contattarci in qualsiasi momento della settimana via e-mail, telefono e WhatsApp. Non esiti a contattarci per un consiglio personalizzato. Siamo lieti di assisterla.
Per ogni prodotto, nella descrizione e nelle immagini del prodotto, troverà una tabella delle taglie. Questo le fornisce un'indicazione di
diverse dimensioni.
Nonostante queste informazioni, si consiglia di determinare la sua taglia in consultazione con il medico curante.
Si consiglia di ordinare due taglie diverse. È consigliato ordinare un capo della sua taglia e uno più piccolo rispetto alla sua taglia attuale. Infatti, subito dopo il trattamento si gonfierà, aumentando la sua taglia di abbigliamento. Durante il processo di guarigione, il liquido diminuisce e quindi anche la sua circonferenza.
I capi indossati saranno troppo larghi, causando una compressione ridotta. Di conseguenza, l'efficacia diminuisce. Indossando in quel momento un capo più piccolo, beneficerà nuovamente della compressione nelle zone corrette.
Per gli ordini provenienti da Paesi Bassi e Belgio, la nostra offerta standard prevede un tempo di consegna di 1-2 giorni lavorativi.
Alcune collezioni specifiche e prodotti su misura hanno un tempo di consegna di 6-8 giorni lavorativi. I tempi di consegna sono indicati nella descrizione del prodotto per ogni articolo.
Gli ordini vengono confezionati e spediti in modo anonimo. All'esterno della confezione non è possibile leggere nulla riguardo al contenuto.
La durata dell'uso dell'abbigliamento compressivo dopo un intervento chirurgico varia a seconda del tipo di trattamento e del processo di recupero individuale, generalmente da 6 a 12 settimane. In caso di complicazioni o infezioni, il medico può decidere di posticipare l'uso. È essenziale seguire le indicazioni specifiche del medico, poiché sono basate sulle vostre circostanze uniche e sull'intervento subito, per favorire un recupero efficace e il mantenimento dei risultati desiderati.
Il diritto di recesso si applica. L'abbigliamento compressivo può essere restituito solo se sono state rispettate le norme igieniche. Per garantire la sicurezza dei nostri clienti, teniamo conto di queste norme igieniche.
Tutte le confezioni dell'abbigliamento compressivo sono sigillate per garantirle di poter indossare in sicurezza l'abbigliamento compressivo.
La politica di reso completa è disponibile tramite il link sulla nostra pagina principale.
Tutta la nostra gamma di abbigliamento compressivo è priva di lattice.
A causa della mobilità ridotta dopo un intervento chirurgico, indossare indumenti compressivi stretti può effettivamente essere una sfida. Si consiglia di avere qualcuno a disposizione che possa assistere nell'indossare gli indumenti. In alternativa, quando si è da soli, offriamo un apposito ausilio nel nostro assortimento. Questo strumento è progettato per facilitare l'indossamento autonomo degli indumenti compressivi.