Questi sono i Termini e Condizioni Generali della società a responsabilità limitata Nobel zorgadvies, che opera anche con il nome 'AfterSurgery', con sede in Ambachtsweg 85, 2641 KW Pijnacker.
Definizioni
- Cliente: colui con cui AfterSurgery ha stipulato un accordo (di acquisto).
- Parti: AfterSurgery e la controparte, come cliente o visitatore del sito web.
- Consumatore: un cliente che è anche un individuo e agisce come persona privata.
- Prodotto: un prodotto offerto da AfterSurgery, in gestione propria o per conto di un fornitore, sul sito web. I prodotti propri includono cuscini BBL, abbigliamento compressivo a marchio proprio, cerotti in silicone, protesi mammarie in silicone e nastro per il seno. I prodotti dei fornitori includono abbigliamento compressivo a marchio altrui.
Applicabilità dei termini e condizioni generali
- Questi termini e condizioni generali si applicano a tutte le offerte, ordini, accordi e consegne di prodotti da parte di o per conto di AfterSurgery.
- Questi termini e condizioni generali si applicano anche all'uso del sito web di AfterSurgery.
- Le parti possono derogare a questi termini e condizioni generali solo se concordato espressamente e per iscritto.
- Il cliente, la controparte o il visitatore del sito web che non accetta questi termini e condizioni generali non deve utilizzare i servizi o il sito web di AfterSurgery.
- Le parti escludono espressamente l'applicabilità di termini e condizioni generali aggiuntivi e/o divergenti del cliente o di terzi.
- Questi termini e condizioni generali sono sempre disponibili sul sito web di AfterSurgery e possono essere salvati su un supporto durevole.
- Prima che un accordo venga concluso da AfterSurgery, questi termini e condizioni generali vengono resi noti alla controparte.
- Utilizzando il sito web di AfterSurgery e effettuando un ordine, il cliente accetta questi termini e condizioni generali.
Prezzi
- Tutti i prezzi applicati da AfterSurgery sono in euro e includono l'IVA (imposta sul valore aggiunto, 9% o 21%), salvo diversa indicazione espressa o diverso accordo.
- Tutti i prezzi applicati da AfterSurgery sono esclusi i costi di spedizione. I costi di spedizione sono di €5,95 per spedizioni all'interno dei Paesi Bassi. Per il Belgio si applica €8,95 e per la Germania €19,95. Per spedizioni fuori da quest'area il prezzo può essere richiesto.
- Per gli ordini spediti verso paesi al di fuori dell'Unione Europea, AfterSurgery vende i prodotti esclusi tasse e imposte. Le tasse e altre imposte imposte dalla dogana al cliente sono a carico del cliente.
- Per ogni ordine effettuato nei Paesi Bassi, con un valore totale di €100 o superiore, non verranno addebitate spese di spedizione.
- Durante il periodo di validità indicato nell'offerta, i prezzi dei prodotti offerti non saranno aumentati per quel cliente, salvo che l'aumento sia dovuto a disposizioni di legge o ad altri fattori di costo.
- Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto con AfterSurgery entro 7 giorni dalla comunicazione di un aumento di prezzo che non sia dovuto a una disposizione di legge.
- AfterSurgery ha il diritto di adeguare i prezzi annualmente.
- Prima dell'entrata in vigore di un aumento annuale dei prezzi, AfterSurgery comunicherà per iscritto l'adeguamento del prezzo con un preavviso massimo di 4 settimane.
Codici sconto
- Tutti i prezzi applicati da AfterSurgery sono prezzi fissi, salvo diversa indicazione espressa o diverso accordo.
- AfterSurgery e/o i partner con cui collabora possono emettere codici sconto personali o accessibili a tutti.
L'offerta di un prodotto
- Un'offerta di un prodotto viene fatta per iscritto o elettronicamente, salvo che circostanze urgenti lo impediscano.
- Tutte le offerte di prodotti sono inviti al potenziale cliente a fare un'offerta per l'acquisto di quel prodotto.
- AfterSurgery può essere vincolata all'offerta solo se ciò è indicato espressamente e in modo inequivocabile.
- L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti offerti da AfterSurgery. La descrizione è sufficientemente dettagliata per permettere al cliente una buona valutazione dell'offerta.
- Le immagini utilizzate da AfterSurgery sono una rappresentazione fedele dei prodotti offerti. Evidenti errori o inesattezze nell'offerta non vincolano AfterSurgery.
- Se l'offerta ha una validità limitata o è soggetta a condizioni, ciò viene esplicitamente indicato.
Formazione del contratto
- Quando il visitatore del sito effettua un ordine sul sito web, AfterSurgery invia un messaggio che conferma la ricezione dell'ordine. Questa e-mail non costituisce garanzia di acquisto né prova di un contratto di vendita.
- AfterSurgery ha il diritto di rifiutare l'offerta prima che un ordine venga elaborato. Un accordo tra AfterSurgery e il cliente si perfeziona solo quando il pagamento dell'ordine del cliente è accettato da AfterSurgery, i prezzi sono stati verificati e l'ordine è elaborato e pronto per la spedizione.
- Il contratto di vendita si perfeziona nel momento in cui AfterSurgery invia la seconda e-mail (generata automaticamente o meno) contenente la conferma e l'accettazione dell'acquisto (conferma d'ordine).
- La conferma d'ordine inviata da AfterSurgery si ritiene rappresentare il contenuto dell'accordo in modo completo e corretto.
- Il cliente si considera d'accordo con il contenuto della conferma d'ordine, a meno che non comunichi per iscritto ad AfterSurgery entro 5 giorni dalla data della conferma d'ordine di non poter accettare (una parte di) tale contenuto. Tale dichiarazione non può impedire che il contratto di acquisto sia stato concluso.
- Eventuali accordi aggiuntivi e/o impegni presi e/o fatti da dipendenti (o persone che agiscono come rappresentanti) di AfterSurgery vincolano AfterSurgery solo se confermati dal legale rappresentante autorizzato di AfterSurgery.
Account cliente
- Il cliente può aggiungere uno o più prodotti al carrello digitale sul sito web. Questi prodotti rimarranno salvati fino a quando non verranno pagati o rimossi dal carrello.
- Il cliente può scegliere di visualizzare il carrello o procedere subito al pagamento.
- Al momento del pagamento il cliente può creare un account cliente in modo che gli ordini vengano salvati in tale account.
- Per creare un account cliente sono necessari un indirizzo email, un nome e una password.
- Durante il processo di ordinazione è possibile inserire codici coupon.
- Dopo aver effettuato un ordine, sia il cliente che AfterSurgery ricevono un'email di conferma dell'ordine.
- Il cliente può trovare l'ordine nel proprio account cliente, se questo è stato creato.
- È possibile effettuare un ordine senza creare un account cliente su AfterSurgery.
Pagamento
- I pagamenti avvengono tramite l'ambiente sicuro del sito web.
- Il cliente può pagare con carta di credito (Visa, Maestro, MasterCard, American Express), PayPal, iDeal, ApplePay, GooglePay, ShopPay o tramite Klarna. Il cliente può anche scegliere il pagamento posticipato o a rate tramite Klarna. Le condizioni per il pagamento tramite Klarna sono disponibili sul sito web di Klarna.
- Le offerte sono valide per un periodo determinato e eventualmente sotto determinate condizioni, con la data di scadenza e le eventuali condizioni applicabili indicate sul sito web.
Consegna
- La consegna avviene all'indirizzo indicato dal cliente al momento dell'ordine.
- Il cliente garantisce l'esattezza, la completezza e l'affidabilità delle informazioni fornite ad AfterSurgery.
- Gli ordini effettuati in un giorno lavorativo prima delle 14:00 e confermati, saranno elaborati e spediti lo stesso giorno e possono essere consegnati il giorno lavorativo successivo nei Paesi Bassi.
- Gli ordini effettuati in un giorno lavorativo dopo le 14:00 e confermati, saranno elaborati e spediti il giorno lavorativo successivo e possono essere consegnati il giorno lavorativo seguente nei Paesi Bassi.
- La spedizione dei prodotti a magazzino viene gestita con tracciamento da PostNL. Il cliente deve firmare per la ricezione.
- Una spedizione di prodotti forniti viene gestita dal corriere o servizio postale selezionato dal fornitore e secondo le condizioni concordate tra il fornitore e tale servizio.
- In caso di ritardo nella consegna, AfterSurgery invierà al cliente una comunicazione via e-mail entro il termine di consegna concordato.
- Se il prodotto non è (più) disponibile o è disponibile solo parzialmente, AfterSurgery informerà il cliente il prima possibile e offrirà al cliente – se possibile – un prodotto sostitutivo o alternativo.
- Il cliente ha, in quest'ultimo caso, il diritto di annullare il contratto (totalmente o parzialmente) senza costi, dopodiché il prezzo di acquisto (totale o parziale), incluse le spese di spedizione, verrà rimborsato al cliente entro 14 giorni.
- Il rischio di danneggiamento e/o smarrimento dei prodotti è a carico di AfterSurgery fino al momento della consegna, salvo diverso accordo esplicito.
Diritto di recesso / resi
- Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro un termine di 14 giorni decorrenti dal momento del ricevimento del prodotto, annullando il contratto per iscritto e restituendo l'intero prodotto, inclusa la confezione originale e in uno stato ragionevolmente il più possibile originale, entro un termine di 14 giorni dalla comunicazione di recesso.
- Durante il periodo di recesso, il consumatore deve trattare con cura il prodotto e l'imballaggio. Il prodotto può essere disimballato o utilizzato solo nella misura necessaria per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento (come in un negozio).
- Il consumatore che esercita il diritto di recesso è invitato, ma non obbligato, a comunicare ad AfterSurgery il motivo del reso.
- Il diritto di recesso è escluso:
4.1. per prodotti realizzati secondo le specifiche del consumatore, che non sono prefabbricati* e che sono prodotti sulla base di una scelta o decisione individuale del consumatore, o chiaramente destinati a una persona specifica. * Questa caratteristica è indicata nel testo che funge da informazione sul prodotto.
4.2. per prodotti deperibili o con una durata limitata.
4.3. per prodotti non idonei alla restituzione per motivi di protezione della salute o igiene e la cui sigillatura è stata rotta o l'imballaggio aperto dopo la consegna. Se il prodotto restituito non soddisfa tali condizioni, AfterSurgery ha il diritto di rifiutarlo.
4.4
per i prodotti del marchio Amoena, se l'imballaggio è stato aperto. L'effetto antibatterico di questi prodotti viene meno dopo l'apertura, rendendo impossibile il reso.
- Il rischio e l'onere della prova per l'esercizio corretto e tempestivo del diritto di recesso ricadono sul consumatore.
- Entro 8 giorni lavorativi dalla ricezione del reso, l'importo pagato dal consumatore per quell'ordine, esclusi i costi di spedizione e quelli per l'etichetta di reso, verrà rimborsato al consumatore con lo stesso metodo di pagamento utilizzato.
- Il codice sconto utilizzato nell'ordine verrà riattivato dopo la ricezione del reso, a meno che la data di validità del codice sconto non sia già scaduta.
- In caso di segnalazione di reso da parte di un cliente che ha scelto il pagamento tramite Klarna, noi, dopo la nostra approvazione, annulliamo (parzialmente) l'obbligo di pagamento presso Klarna. Le spese di transazione di Klarna sono a carico del cliente.
- Per il reso degli ordini ad AfterSurgery, il cliente può utilizzare l'area clienti sul nostro sito web.
Cambia
- Il cliente ha il diritto di comunicare ad AfterSurgery, entro un termine di 3 giorni dal momento del ricevimento del prodotto, la volontà di cambiare il prodotto, se possibile, con un'altra taglia o colore.
- In caso di cambio, l'imballaggio del prodotto deve rimanere chiuso e/o sigillato per motivi igienici.
- Le spese di spedizione e sostituzione sono a carico del cliente.
Svalutazione in caso di reso
Quando il cliente esercita il diritto di reso, può essere addebitata una svalutazione se il prodotto restituito ha subito danni o non è nelle condizioni originali. Ciò vale, tra l'altro, per le seguenti situazioni:
1. Segni di utilizzo o danni
I prodotti che mostrano segni di utilizzo, come macchie di trucco, deodorante, creme o altri danni, sono considerati invendibili. In tali casi può essere applicata una svalutazione, a seconda della gravità del danno.
2. Requisiti di imballaggio
I prodotti medici devono essere restituiti nella loro confezione originale, poiché spesso contengono informazioni importanti, come dati di produzione e numeri LOT, che devono rimanere visibili. È fondamentale che la confezione con tali dati sia intatta e presente al momento del reso. Tuttavia, la scatola esterna o l'imballaggio di spedizione, in cui il prodotto è stato inviato, può essere danneggiata o sostituita senza che ciò comporti una svalutazione.
3. Resi incompleti
Se mancano parti o accessori del prodotto, può essere applicata una svalutazione. Il cliente deve assicurarsi che tutte le parti fornite del prodotto siano incluse nella spedizione di reso.
4. Motivi igienici
Per i prodotti per la riabilitazione e altri articoli medici, l'igiene è di fondamentale importanza. I prodotti restituiti in condizioni che mettono a rischio l'igiene o la sicurezza di altri clienti saranno valutati in base alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza. In tali casi, la svalutazione può arrivare fino al 100% dell'importo di acquisto.
5. Prodotti imballati in modo errato o danneggiati
Se i prodotti non sono adeguatamente imballati durante il processo di reso e arrivano danneggiati all'azienda, ciò può comportare una svalutazione sull'importo da rimborsare.
Entità della svalutazione
L'entità della svalutazione viene determinata in base al grado di deterioramento del prodotto o al fatto che non possa più essere venduto come nuovo. In alcuni casi, la svalutazione può arrivare fino al 100% del valore originale, ad esempio quando il prodotto è diventato completamente invendibile a causa dell'uso. L'importo esatto della svalutazione viene stabilito dopo l'ispezione del prodotto restituito e il cliente riceverà una conferma scritta.
Rivendita
- I prodotti sono destinati agli utenti finali e non alla rivendita.
- AfterSurgery si riserva il diritto di non consegnare, in tutto o in parte, gli ordini per motivi giustificati da AfterSurgery, ad esempio a potenziali rivenditori o per limitare la quantità ordinabile di determinati prodotti.
- Per ordini che per natura, dimensione o quantità si discostano significativamente da quanto usuale tra i clienti di AfterSurgery, AfterSurgery si riserva il diritto di contattare il cliente per concordare ulteriori dettagli sulla consegna o di rifiutare (parzialmente) l'ordine.
Conseguenze del mancato pagamento tempestivo
- Se il cliente non paga entro il termine concordato, AfterSurgery ha il diritto di addebitare interessi dal giorno in cui il cliente è in mora, considerando una parte di mese come un mese intero.
- Il cliente in mora è inoltre tenuto a pagare a AfterSurgery le spese di recupero extragiudiziale e eventuali risarcimenti.
- I costi di recupero vengono calcolati in base al Decreto sul rimborso delle spese di recupero extragiudiziale.
- Se il cliente non paga puntualmente, AfterSurgery può sospendere le proprie obbligazioni fino a quando il cliente non adempie al suo obbligo di pagamento.
- In caso di liquidazione, fallimento, sequestro o concordato preventivo da parte del cliente, i crediti di AfterSurgery verso il cliente diventano immediatamente esigibili.
- Se il cliente si rifiuta di collaborare all'esecuzione del contratto da parte di AfterSurgery, è comunque obbligato a pagare il prezzo concordato a AfterSurgery.
Diritto di sospensione
Salvo che il cliente sia un consumatore, il cliente rinuncia al diritto di sospendere l'adempimento di qualsiasi obbligazione derivante dal presente contratto.
Compensazione
Salvo che il cliente sia un consumatore, il cliente rinuncia al diritto di compensare un debito verso AfterSurgery con un credito verso AfterSurgery.
Garanzia
- AfterSurgery garantisce che i prodotti soddisfano almeno il contratto, le specifiche indicate nell'offerta, i requisiti ragionevoli di qualità e usabilità e le disposizioni di legge e normative vigenti alla data di conclusione del contratto.
- Il cliente deve esaminare il prodotto fornito da AfterSurgery il prima possibile per eventuali difetti.
- Se un prodotto consegnato non corrisponde a quanto il cliente poteva ragionevolmente aspettarsi dal contratto, il cliente deve informare AfterSurgery il prima possibile, comunque entro 1 mese dalla constatazione dei difetti.
- I consumatori devono inoltre informare AfterSurgery dei difetti entro e non oltre 1 mese dal ricevimento.
- Il cliente fornisce una descrizione il più dettagliata possibile del difetto, in modo che AfterSurgery possa rispondere adeguatamente.
- Se il prodotto non soddisfa le condizioni di garanzia, e il cliente lo ha segnalato tempestivamente, AfterSurgery sostituirà o riparerà il prodotto gratuitamente. Per un prodotto che non può essere sostituito o riparato verrà corrisposto un risarcimento.
Manleva
Il cliente solleva AfterSurgery da tutte le pretese di terzi relative ai prodotti forniti da AfterSurgery.
Reclami
- AfterSurgery chiede al cliente che ha un reclamo sull'esecuzione del contratto di segnalarlo a AfterSurgery entro un tempo ragionevole.
- Il cliente deve dimostrare che il reclamo riguarda un contratto tra le parti.
- Il reclamo può essere presentato contattando AfterSurgery tramite il modulo di contatto sul sito web o via e-mail. Indicare il numero d'ordine.
- Il reclamo presentato ad AfterSurgery viene risposto entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricezione. Se un reclamo richiede un tempo di elaborazione prevedibilmente più lungo, viene fornita un'indicazione su quando il cliente può aspettarsi una risposta più dettagliata.
- Il cliente deve concedere ad AfterSurgery almeno 4 settimane per risolvere il reclamo in via amichevole.
- Se ciò non dovesse comunque soddisfare, il cliente può presentare un reclamo presso Stichting Webwinkelkeur.
-
È inoltre possibile presentare reclami tramite la piattaforma europea ODR (http://ec.europa.eu/odr).
Diffida
- Il cliente deve comunicare le diffide per iscritto ad AfterSurgery.
- È responsabilità del cliente assicurarsi che una diffida raggiunga effettivamente (in tempo) AfterSurgery.
Responsabilità solidale del cliente
Se AfterSurgery stipula un contratto con più clienti, ciascuno di essi è responsabile in solido per il pagamento dell'intero importo dovuto a AfterSurgery ai sensi di tale contratto.
Responsabilità AfterSurgery
- AfterSurgery è responsabile esclusivamente per danni subiti dal cliente se e nella misura in cui tali danni sono stati causati da dolo o colpa grave consapevole.
- Se AfterSurgery è responsabile per qualche danno, è responsabile solo per danni diretti derivanti da o correlati all'esecuzione di un contratto.
- AfterSurgery non è mai responsabile per danni indiretti, come danni consequenziali, perdita di profitto, risparmi mancati o danni a terzi.
- Se AfterSurgery è responsabile, tale responsabilità è limitata all'importo pagato da un'assicurazione di responsabilità stipulata e, in assenza di pagamento (completo) da parte di una compagnia assicurativa dell'importo del danno, la responsabilità è limitata alla parte della fattura cui la responsabilità si riferisce.
- Tutte le immagini, foto, colori, disegni, descrizioni sul sito web o in un catalogo sono solo indicativi e valgono solo approssimativamente e non possono essere motivo di risarcimento danni e/o risoluzione (parziale) del contratto e/o sospensione di qualsiasi obbligo.
Termine di prescrizione
Ogni diritto del cliente a un risarcimento da parte di AfterSurgery si prescrive comunque entro 12 mesi dall'evento da cui deriva direttamente o indirettamente la responsabilità. Ciò non esclude quanto previsto dall'articolo 6:89 del Codice Civile.
Diritto di rescissione
- Il cliente ha il diritto di rescindere il contratto quando AfterSurgery inadempie in modo imputabile ai suoi obblighi, salvo che tale inadempienza, per la sua natura particolare o scarsa rilevanza, non giustifichi la rescissione.
- Se l'adempimento degli obblighi da parte di AfterSurgery non è permanente o temporaneamente impossibile, la rescissione può avvenire solo dopo che AfterSurgery è in mora.
- AfterSurgery ha il diritto di rescindere il contratto con il cliente o, se il cliente non adempie completamente o tempestivamente ai suoi obblighi contrattuali, o se AfterSurgery viene a conoscenza di circostanze che le danno motivo di temere che il cliente non potrà adempiere correttamente ai suoi obblighi.
- I crediti di AfterSurgery verso il cliente sono in tal caso immediatamente e totalmente esigibili.
Forza maggiore
- In aggiunta a quanto previsto dall'articolo 6:75 del Codice Civile, si stabilisce che una inadempienza di AfterSurgery nell'adempimento di qualsiasi obbligo verso il cliente non può essere imputata a AfterSurgery in una situazione indipendente dalla sua volontà, che impedisca totalmente o parzialmente l'adempimento degli obblighi verso il cliente o che renda ragionevolmente impossibile richiedere l'adempimento da parte di AfterSurgery.
- Alla situazione di forza maggiore menzionata al comma 1 si includono, ma non solo: stato di emergenza (come guerra civile, insurrezione, sommosse, calamità naturali, ecc.); inadempienze e forza maggiore di fornitori, corrieri o terzi; interruzioni impreviste di corrente, elettricità, internet, computer e telecomunicazioni; virus informatici, scioperi, misure governative, problemi di trasporto imprevisti, pandemie ed epidemie, condizioni meteorologiche avverse e interruzioni lavorative.
- Se si verifica una situazione di forza maggiore che impedisce a AfterSurgery di adempiere a uno o più obblighi verso il cliente, tali obblighi sono sospesi fino a quando AfterSurgery potrà adempiervi nuovamente.
- Dal momento in cui una situazione di forza maggiore dura almeno 30 giorni di calendario, entrambe le parti possono rescindere il contratto, in tutto o in parte, per iscritto.
- AfterSurgery non è tenuta a nessun risarcimento (danni) in caso di forza maggiore, neanche se trae vantaggio dalla situazione di forza maggiore.
Proprietà intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale, come metodi, testi e concetti, appartengono a AfterSurgery inclusi fornitori o altri titolari di diritti.
Privacy
- I dati personali del cliente sono utilizzati da AfterSurgery esclusivamente nel rispetto della normativa sulla privacy.
- La politica sulla privacy di AfterSurgery è pubblicata sul sito web.
Commenti dei clienti
- AfterSurgery apprezza quando clienti soddisfatti lasciano recensioni, commenti e/o domande su determinati prodotti sul sito web. AfterSurgery si riserva il diritto di rimuovere i contenuti del sito web, inclusi i commenti dei clienti.
- Quando il cliente pubblica un commento, accetta di non avere ulteriori diritti o copyright sul testo pubblicato e riconosce che AfterSurgery ha il diritto di pubblicare e/o rimuovere le informazioni (eventualmente modificate) sul sito web.
Modifica delle condizioni generali
- AfterSurgery ha il diritto di modificare o integrare le condizioni generali.
- Modifiche di minore importanza possono essere apportate in qualsiasi momento.
- AfterSurgery discuterà per quanto possibile in anticipo con il cliente le modifiche sostanziali.
- I consumatori hanno il diritto di recedere dal contratto (di acquisto) in caso di modifica sostanziale e sfavorevole delle condizioni generali.
Trasferimento dei diritti
- I diritti del cliente derivanti da un accordo tra le parti non possono essere trasferiti a terzi senza il previo consenso scritto di AfterSurgery.
- Questa disposizione vale come clausola con efficacia reale come previsto dall'articolo 3:83, secondo comma, del Codice Civile.
Conseguenze della nullità o annullabilità
- Qualora una o più disposizioni di queste condizioni risultino nulle o annullabili, ciò non pregiudica le altre disposizioni di queste condizioni.
- Una disposizione che è nulla o annullabile sarà in tal caso sostituita da una disposizione che si avvicina il più possibile a ciò che AfterSurgery aveva in mente al momento della redazione di queste condizioni.
Diritto applicabile e giudice competente
- Ad ogni accordo tra le parti si applica il diritto olandese.
- Il giudice olandese del distretto in cui AfterSurgery ha sede o ufficio è esclusivamente competente a conoscere eventuali controversie tra le parti, salvo che la legge disponga diversamente in modo inderogabile.
Redatto e valido dal 01.08.2022.